FRACASSI tra i cognomi degli aretini residenti
nel comune si colloca al 108° posto con 107 occorrenze. Deriva dal soprannome Fracasso o Fracassa con allusione a persona fastidiosa o spaccona. È
largamente diffuso nell’Italia centro-settentrionale con massina frequenza in
Lombardia con 308 famiglie portatrici, Lazio 173, Abruzzo 129, Toscana 120
distribuite nelle province di Arezzo 52
(comuni di Arezzo 44, Subbiano 3, Cortona 2, Castiglion Fiorentino, Castel
Focognano e Civitella Val di Chiana 1), Siena 28, Livorno, Grosseto e Pisa 9,
Lucca 8, Firenze 5. Seguono Emilia-Romagna con 91, Veneto 31, Piemonte 30,
Liguria 25, Molise 19, Friuli 16, Puglia 13, Basilicata 12, Marche 11,
Sicilia 5, Umbria 4, Sardegna 3, Valle d’Aosta, Calabria e Campania 1 con
circa 993 famiglie Fracassi in Italia. L’Araldica dà la famiglia originaria di
Montolmo (MC).
Nessun commento:
Posta un commento