MATERAZZI tra i cognomi degli aretini residenti
nel comune si colloca al 455° posto con 38 occorrenze. Deriva dalla pluralizzazione di materazzo = materasso, per
il mestiere di costruttore o venditore del capostipite. È tipico della Toscana
con 86 famiglie portatrici distribuite nelle province di Arezzo 33 (comuni di Castiglion Fiorentino 11, Arezzo 8, Cortona
5, Monte San Savino e Marciano della Chiana 3, Montevarchi, Civitella Val di
Chiana e Bucine 1), Grosseto 23, Siena 8, Pisa 7, Firenze 5, Prato 3 e Livorno
1. Seguono Umbria con 20, Campania 34, Lazio 28, Lombardia 15, Abruzzo 14,
Marche 3, Sardegna ed Emilia-Romagna 2, Veneto, Sicilia, Piemonte, Liguria e
Puglia 1 con circa 228 famiglie Materazzi in Italia.
Vorrei far notare che il cognome Materazzi non ha niente a che vedere con materassi.
RispondiEliminaDa documenti in mio possesso datati 1535 Tiberio Materazi nominato nobile da carlo V intorno al 1650, un discendente emigrò in toscana un' altro prese in moglie la figlia del barone di Castrocucco, un figlio di quest emigro a sua volta in toscana.