MAURIZI tra i cognomi degli aretini residenti
nel comune si colloca al 134° posto con 97 occorrenze. Deriva dal nome di persona
Maurizio, variante di Mauro, nome
affermatosi durante l’alto medioevo, dato ai figli dai fedeli di San Maurizio.
È distribuito soprattutto in Italia centrale con massima frequenza nel Lazio con 378 famiglie portatrici. Seguono
Marche con 216, Toscana 93 distribuite nelle province di Arezzo 39 (comuni di Arezzo 28, Anghiari 4, Civitella Val di
Chiana, Castiglion Fiorentino, Capolona, Pergine Valdarno, Subbiano, Monte
San Savino e Sansepolcro 1), Firenze, 26, Pisa 12, Prato 6, Livorno 4, Pistoia e Lucca
2, Massa-Carrara e Grosseto 1. Seguono Umbria con 91, Abbruzzo 81,
Emilia-Romagna 61, Lombardia 14, Veneto 12, Liguria 6, Sicilia 4, Campania e
Puglia 3, Sardegna, Calabria e Piemonte 2, Valle d’Aosta e Friuli 1 con circa
970 famiglie Maurizi in Italia. L’Araldica dà la famiglia originaria di
Tolentino (MC- XIV° secolo).
Nessun commento:
Posta un commento