MAZZI tra i cognomi degli aretini residenti
nel comune si colloca al 13° posto con 277 occorrenze. L’origine del cognome è
di difficile intepretazione: potrebbe derivare dalla forma dialettale mazo = maggio, oppure dal nome latino Matius o ancora dal nome di persona Mazzo forse di origine germanica. Ha la
massima diffusione in Toscana con 440 famiglie portatrici distribuite nelle province di Arezzo
171 (comuni di Arezzo 85, Bibbiena,
Terranuova Bracciolini, Civitella Val di Chiana, Poppi e Sansepolcro 7,
Castiglion Fiorentino, Capolona e Montevarchi 6, Anghiari e Castel Focognano 5,
Subbiano e Ortignano Raggiolo 4, Foiano della Chiana 3, Cortona, Bucine e San
Giovanni Valdarno 2, Cavriglia, Chiusi della Verna, Talla, Loro Ciuffenna,
Laterina e Chitignano 1), Firenze 84, Grosseto 57, Massa-Carrara 33, Livorno
e Siena 32, Pistoia 14, Prato e Pisa 6, Lucca 5. Seguono Veneto con 422,
Emilia-Romagna 233, Lombardia 211, Liguria 92, Lazio 90, Piemonte e Marche 32,
Trentino 10, Friuli 9, Puglia e Abruzzo, Calabria, Sicilia e Valle d’Aosta 3. È
un cognome di origine toscana, se ne hanno notizie fin dal XII° secolo.
Nessun commento:
Posta un commento