MINELLI tra in cognomi degli aretini residenti
nel comune si colloca al 642° posto con 27 occorrenze. Deriva dalla pluralizzazione
del nome di persona Minello,
diminutivo di Mino, ipocoristico di Guglielmino o simili. È tipico della
Lombardia con 686 famiglie portatrici seguita da Emilia-Romagna 458, Umbria
389, Lazio 167, Toscana 22 distribuite nelle province di Siena e Arezzo 30 (comuni di Arezzo 11, Chiusi
della Verna 6, Pieve Santo Stefano, Bibbiena e Anghiari 2, Chitignano,
Sansepolcro, Poppi, Ortignano Raggiolo, Stia, San Giovanni Valdarno e Subbiano
1), Grosseto e Pistoia 15, Livorno 14, Firenze 13, Lucca 3 e Prato 2. Seguono
Piemonte con 116, Puglia 72, Campania 54, Veneto 40, Marche e Liguria 32,
Trentino 9, Friuli 7, Abruzzo e Valle d’Aosta 6, Calabria e Molise 5, Sicilia
4, Sardegna 3 con circa 2213 famiglie Minelli in Italia. L’Araldica dà la
famiglia originaria di Bergamo (XVI° secolo).
Nessun commento:
Posta un commento