giovedì 22 giugno 2017

Rapini

RAPINI   tra i cognomi degli aretini residenti si colloca al 238° posto con 68 occorrenze. Potrebbe derivare dal toponimo abruzzese Rapino, ma mal si spiega con la forma pluralizzata che è tipica solo dell’Italia centrale, più probabilmente è da collegarlo a rapa o per il mestiere di coltivatore di rape o per la forma particolare della testa. Ha la massima diffusione in Abruzzo con 68 famiglie portatrici, seguito da Toscana con 54 (comuni di Arezzo 25, Castiglion Fiorentino 7, Montevarchi 2, Civitella Val di Chiana e  Pratovecchio 1), Emilia-Romagna 26, Umbria 15, Lazio 14, Marche 10, Lombardia 7, Veneto 4, Friuli, Puglia e Piemonte 2 con circa 204 famiglie Rapini in Italia. L’Araldica, ma è poco credibile, dà la famiglia originaria di Milano (XI° secolo).

Nessun commento:

Posta un commento