RIZZO tra i cognomi degli aretini residenti
nel comune si colloca al 609° posto con 29 occorrenze. È un variante di riccio, con probabile allusione ai
capelli crespi o al carattere particolarmente aspro del capostipite. Si
riscontra in tutta Italia con massima diffusione in Sicilia con 2307 famiglie
portatrici seguita da Puglia 2411, Veneto 1216, Lombardia 1011, Campania 933,
Calabria 803, Piemonte 751, Lazio 558, Liguria 292, Emilia e Romagna 257,
Toscana 229 distribuite nelle province di Firenze 77, Pisa 35, Prato e Pistoia
25, Lucca 22, Livorno 13, Arezzo 12
(comuni di Arezzo 5, Pratovecchio 2, Pian di Sco, Badia Tedalda, Marciano della
Chiana, Ortignano e Anghiari 1), Siena 9, Grosseto 7, Massa-Carrara 4. Seguono
Friuli con 153, Basilicata 128, Sardegna 49, Trentino 47, Umbria 332, Marche
30, Abruzzo 26, Valle d’Aosta 10 e Molise 4 con circa 12147 famiglie Rizzo in
Italia. L’Araldica dà la famiglia originaria di Napoli (XV° secolo).
Nessun commento:
Posta un commento