TOSI tra i cognomi degli aretini residenti
nel comune si colloca all’899° posto con 20 occorrenze. Deriva dalla
pluralizzazione dell’aggettivo toso =
tosato, in riferimento forse alla foggia dei capelli del capostipite. È tipico
della Lombardia con 1334 famiglie portatrici seguita da Emilia-Romagna 1153,
Veneto 674, Toscana 670 distribuite nelle province di Pistoia 165, Firenze 113,
Pisa 85, Grosseto 81, Livorno 71, Lucca 58, Massa - Carrara 42, Arezzo 25 (comuni
di Arezzo 6, Ortignano Raggiolo 4, Castiglion
Fiorentino 3, San Giovanni Valdarno, Foiano della Chiana e Poppi 2, Capolona,
Stia, Cavriglia, Montevarchi, Sansepolcro e Monte San Savino 1), Siena 20,
Prato 10. Seguono Piemonte con 414, Lazio 239, Liguria 166, Trentino 66, Marche
64, Sardegna 38, Puglie e Abruzzo 21, Umbria 20, Friuli 19, Campania 14, Valle
d’Aosta 8, Sicilia 7, Calabria 6, Basilicata 5 con circa 5050 famiglie Tosi in
Italia. L’Araldica dà la famiglia originaria di Firenze (XVIII° secolo).
Nessun commento:
Posta un commento