VALENTI tra i cognomi degli aretini residenti nel
comune si colloca al 131° posto con 98 occorrenze. Deriva dal nome di persona
Valente = essere in forza, stare
bene, in relazione alla salute fisica o spirituale. Ha la massima diffusione in
Sicilia con 1763 famiglie portatrici. Seguono Lombardia con 863, Emilia-Romagna 576, Toscana 409 distribuite nelle province di Arezzo 98 (comuni di Arezzo 41, Chiusi della Verna 10, Montevarchi
e Bucine 6, Sansepolcro 4, Castel San Niccolò, Civitella Val di Chiana, Bibbiena,
Caprese e Sestino 3, Poppi, Terranuova Bracciolini, Ortignano e Badia Tedalda
2, Stia, Castelfranco di Sopra, Capolona, Subbiano, Anghiari, Cortona,
Lucignano e Foiano della Chiana 1), Firenze 88, Siena 77, Lucca 36, Livorno
31, Massa-Carrara 22, Grosseto 18, Pistoia 17, Pisa 16 e Prato 6. Seguono Lazio
con 391, Piemonte 246, Marche 157, Calabria 146, Trentino 126, Liguria 125,
Friuli 96, Veneto 84, Puglia 56, Umbria 48, Campania 37, Sardegna 36, Abruzzo
13, Valle d’Aosta 8, Molise 5 con circa 5198 famiglie Valenti in Italia. L’Araldica
dice che si tratta di nobile e antica famiglia spagnola trapiantata in Italia
dal secolo XIII° secolo).
Nessun commento:
Posta un commento