MIRRI non è presente nella statistica dell’anagrafe del comune di Arezzo 2013 poiché il cognome è sotto le venti
occorrenze. Può derivare dal nome di persona greco Mirra o da mirra = resina aromatica da cui un
soprannome per chi commercia tale balsamo, o dal nome medioevale di persona Mirro, ipocoristico di Casimiro, tutti
pluralizzati. È tipico dell’Emilia-Romagna con 152 famiglie portatrici seguita
da Toscana 48 distribuite nelle province di Firenze ed Arezzo 21 (comuni di Arezzo 8, Montevarchi 6, Cortona 2, Capolona,
Badia Tedalda, Laterina, Ortignano Raggiolo e Terranuova Bracciolinin1), Pisa
e Pistoia 2, Prato e Grosseto 1. Seguono Lombardia con 16, Lazio 15, Liguria,
Sicilia e Campania 4, Basilicata ed
Umbria 3, Calabria, Veneto, Friuli e Trentino 2, Puglia e Marche 1 con circa
273 famiglie Mirri in Italia. L’Araldica dà la famiglia originaria della
Lombardia.
Nessun commento:
Posta un commento