GAMBINI tra i cognomi degli aretini residenti
nel comune si colloca al 222° posto con 71 occorrenze. Deriva da gamba con suffisso ini, forse con il
significato originario di persona svelta di gamba o in gamba o di gamba corta.
Ha la massima diffusione nelle Marche con 307 famiglie portatrici, seguite da
Toscana 293 distribuite nelle province di Pisa 77, Arezzo 54 (comuni di Arezzo 22, Civitella Val di Chiana 8,
Ortignano Raggiolo 7, Bucine 6, Cortona e Marciano della Chiana 3, Foiano della
Chiana 2, Loro Ciuffenna. Montevarchi e Pratovecchio 1), Livorno 49, Lucca 43,
Prato 13, Grosseto 10, Pistoia 6, Massa-Carrara 1. Seguono Lombardia con 249,
Emilia-Romagna 194, Lazio 84, Umbria 77, Veneto 68, Piemonte 33, Liguria 24,
Sicilia e Campania 11, Abruzzo 9, Friuli 7, Trentino 6, Calabria e Valle
d’Aosta 2, Sardegna 1 con circa 1378 famiglie Gambini in Italia.
L’Araldica dà la famiglia originaria
della Sicilia.
Nessun commento:
Posta un commento