GATTO tra i cognomi degli aretini residenti
nel comune si colloca all’810° posto con 22 occorrenze. Deriva da gatto, nome tipicamente medioevale nella
forma latina Cattus, usato per indicare l’agilità o l’astuzia del
capostipite. È tipico del Veneto con 783 famiglie portatrici seguito da
Calabria 553, Sicilia 531, Piemonte 397, Puglia 352, Lombardia 348, Campania
243, Lazio 207, Liguria 173, Marche 91, Toscana 71 distribuite nelle province
di Pisa e Livorno 12, Firenze 11, Arezzo
10 (comuni di Arezzo 6, Montevarchi 2, San Giovanni Valdarno e Cortona 1),
Prato e Siena 6, Grosseto 5, Lucca 4, Pistoia 3, Massa-Carrara 2. Seguono Emilia-Romagna
con 50, Friuli 34, Basilicata 26, Abruzzo e Umbria 24, Molise 19, Trentino
13, Valle d’Aosta 3 con circa 3973 famiglie Gatto in Italia. L’Araldica dà la
famiglia originaria di Malta trasferitasi poi in Sicilia e da lì in varie parti
della penisola (XVI° secolo?).
Nessun commento:
Posta un commento