GIANI tra i cognomi degli aretini residenti
nel comune si colloca al 276° posto con 59 occorrenze. Deriva dal nome di
persona Giano, attestato da documenti
toscani fin dal XIII° secolo. È diffuso in tutta Italia con massima frequenza
in Lombardia con 670 famiglie portatrici, seguita da Toscana 566 distribuite
nelle pro- vince di Firenze 266, Pisa 101, Siena 57, Pistoia 42, Arezzo 41 (comuni di Arezzo 17, San
Giovanni Valdarno 10, Civitella Val di Chiana 7, Talla 3, Montevarchi 2, Bibbiena e Castel Focognano 1), Livorno 26,
Grosseto e Lucca 11, Massa-Carrara 7, Prato 4. Seguono Piemonte con 155, Emilia-Romagna
73, Liguria 53, Veneto 51, Sicilia 48, Lazio 43, Friuli 23, Umbria 14, Puglia e
Campania 8, Trentino 6, Abruzzo e Valle d’Aosta 5, Marche 4, Basilicata e
Sardegna 3 con circa 1739 famiglie Giani in Italia. Tra i personaggi illustri
va citato Domenico Giani, attuale Direttore Dei Servizi di Sicurezza e
Protezione Civile dello Stato della Città del Vaticano. L’Araldica dà la
famiglia originaria della Lombardia.
Nessun commento:
Posta un commento