GIGLI tra i cognomi degli aretini residenti
nel comune si colloca al 446° posto con 39 occorrenze. Deriva dalla
pluralizzazione di giglio usato anche
come soprannome e nome di persona. È tipico della Toscana con 418 famiglie
portatrici distribuite nelle province di Firenze 199, Lucca 41, Pistoia 34, Arezzo 32 (comuni di Arezzo 10,
Anghiari 6, Sansepolcro 5, Poppi 4, Monte San Savino 2, Cortona, Cavriglia,
Pieve Santo Stefano, Civitella Val di Chiana e Monterchi 1), Massa-Carrara 26,
Siena 24, Grosseto 19, Livorno 16, Pisa 15, Prato 12. Seguono Marche con 280, Lazio 275, Emilia-Romagna 171, Umbria 93, Lombardia 86, Puglia 38, Abruzzo 34,
Piemonte 30, Campania 22, Liguria 21, Veneto 12, Trentino 9, Calabria 8, Molise
7, Sardegna e Sicilia 4, Friuli 3 con circa 1495 famiglie Gigli in Italia. L’Araldica
dà la famiglia originaria di Rovato (BS-XV° secolo).
Nessun commento:
Posta un commento