LANDINI tra i cognomi degli aretini residenti
nel comune si colloca al 141° posto con 94 occorrenze. Deriva dal nome di persona
Landino. Il cognome Landini è
attestato a Pistoia già nel 1226. È diffuso soprattutto nel centro-nord Italia
con massima frequenza in Toscana con 479 famiglie portatrici distribuite nelle
province di Firenze 133, Pistoia 80, Arezzo
65 (comuni di Arezzo 39, San Giovanni Valdarno 10, Terranuova Bracciolini e
Monterchi 3, Castiglion Fibocchi,
Bibbiena e Montevarchi 2, Castiglion Fiorentino, Laterina, Castelfranco di
Sopra e Civitella 1), Grosseto 61, Lucca 35, Prato 34, Massa-Carrara 32, Pisa
19, Livorno 18, Siena 12. Seguono Emilia-Romagna con 339, Lombardia 264,
Liguria 85, Marche 58, Lazio 52, Piemonte 24, Umbria 11, Puglia 9, Sicilia 6, Trentino,
Sardegna e Abruzzo 3, Friuli e Campania 2 con circa 1351 famiglie Landini in
Italia. L’Araldica dà la famiglia originaria di Bologna.
Nessun commento:
Posta un commento