domenica 2 luglio 2017

Beoni

BEONI   tra i cognomi degli aretini residenti nel comune si trova al 132° posto con 98 occorrenze. Deriva dal soprannome Beone = ubriacone. È tipico della Toscana con 74 famiglie portatrici distribuite nelle  province di Arezzo 59 (comuni di Arezzo 30, Stia 10, Civitella Val di Chiana 6, Pratovecchio 5, Bibbiena 3, Monte San Savino 2, Foiano della Chiana, Capolona e Chiusi 1), Firenze 5, Pistoia 4, Pisa e Siena 2, Lucca e Prato 1. Seguono Emilia e Romagna con 46, Lombardia 8, Lazio 4, Friuli 2, Umbria1 con circa 135 famiglie Beoni in Italia. L’Araldica dà la famiglia originaria di Roma (XV° secolo).

1 commento:

  1. Mi permetto di correggere questo post sul quale sono giunto quasi per caso.
    Il cognome Beoni nasce in una frazione di Bagno di Romagna, intorno alla metà del 1500. All' epoca il territorio era nel ducato di Toscana, oggi in provincia di Forlì- Cesena.
    Deriva da Bione o Biglione, soprannome del capostipite ai cui figli venne dato il cognome Bioni, divenuto poi Beoni. I discendenti di sono poi sparsi un po' in Romagna e un po' in Toscana.
    Fonte: conoscente antropologo di Bagno di Romagna.

    RispondiElimina