sabato 1 luglio 2017

Berti

BERTI   tra i cognomi degli aretini residenti nel comune si colloca al 228° posto con 69 occorrenze. Deriva dal nome di persona Berto = lucente, forse ipocoristico di Alberto o Roberto. È tipico dell’Italia centro-settentrionale. Raggiunge la massima frequenza in Toscana con 1739 famiglie portatrici distribuite nelle province di Firenze 540, Pistoia 213, Lucca 204, Livorno 164, Massa-Carrara 130, Pisa 109, Grosseto 102, Prato 99, Arezzo 94 (comuni di Arezzo 30, Cortona 11, Stia 9, Pratovecchio 8, Castiglion Fiorentino e San Giovanni Valdarno 5, Montevarchi 4, Caprese Michelangelo 3, Capolona, Civitella Val di Chiana, Bucine, Ortignano Raggiolo, Terranuova Bracciolini e Castelfranco di Sopra 2, Loro Ciuffenna, Laterina, Pian di Sco, Pieve Santo Stefano, Poppi, Marciano della Chiana e San Niccolò 1), Pisa 84. Seguono Emilia e Romagna con 1067, Veneto 749, Lombardia 489, Lazio 349, Trentino 243, Marche 177, Piemonte 164, Liguria 104, Umbria 65, Friuli 45, Valle d’Aosta 11. Anche se in misura minore, si riscontrano famiglie nel sud con massima frequenza in Campania 28, seguita da Sardegna 18, Abruzzo 14, Sicilia 12, Calabria e Puglia 5, Molise 1 con circa 5327 famiglie Berti in Italia. L’Araldica dice che la famiglia ha origini toscane, forse Pistoia.

Nessun commento:

Posta un commento