BIANCONI tra i cognomi degli aretini residenti nel comune si colloca al 218° posto
con 72 occorrenze. Deriva da bianco
con suffisso accrescitivo oni. È tipico dell’Italia centrale con massima
frequenza in Umbria con 296 famiglie portatrici seguita da Toscana 244
distribuite nelle province di Firenze 289, Lucca 255, Arezzo 163 (comuni di Arezzo 24, Castiglion Fiorentino e Bibbiena
7, Sansepolcro 6, Castelfranco di Sopra, Marciano della Chiana 3, Bucine e
Monte San Savino 2, Foiano della Chiana, Loro Ciuffenna, Terranuova
Bracciolini, San Giovanni Valdarno, Castiglion Fibocchi, Cavriglia, Pergine
Valdarno, Pieve Santo Stefano, Anghiari e Pian di Sco 1), Grosseto 105, Siena
104, Massa-Carrara 52, Pistoia 30, Prato 28, Livorno 23, Pisa 12. Seguono
Lazio con 238, Lombardia 128, Veneto 117, Marche 114, Piemonte 43, Abruzzo 35,
Liguria 20, Campania 11, Basilicata 7, Friuli e Sicilia 4, Trentino e Sardegna
2, Molise, Calabria e Puglia 41 con circa 1510 famiglie Bianconi in Italia.
L’Araldica dà la famiglia originaria di Todi (XII° secolo).
Nessun commento:
Posta un commento