BILIOTTI tra i cognomi degli aretini residenti
nel comune si colloca al 423° posto con 41 occorrenze. Deriva dal nome di persona pluralizzato Bilio suffissato in
otti. È tipicamente toscano con massima diffusione del comune di Firenze con 86
famiglie portatrici. Seguono Scandicci con 34, Grosseto 29, Livorno 13, Impruneta
e Arezzo 11, Tavarnelle Val di Pesa 10, Castiglion Fiorentino e Poggibonsi
8, Bagno a Ripoli 7, Fiesole, Greve in Chianti, Peccioli, Prato, San Casciano Val
di Pesa e Sesto Fio- rentino 5, Barberino Val d’Elsa e Radda in Chianti 4,
Civitella Val di Chiana, Pontedera e Siena 3, Calcinaia, Camaiore Carmignano,
Cascina, Cecina, Lucca, Monsummano Terme, Montemurlo, Pistoia e Reggello 2,
Rosignano, Calenzano, Campi Bisenzio, Colle Val d’Elsa, Follonica, Lastra
Signa, Montelupo, Montevarchi, Poggio a Caiano, Poppi, Pratovecchio,
Quarrata, Rignano, Rufina 1. Altrove si riscontrano famiglie a Ravenna 4,
Novara e Venezia 2, Cinisello Balsamo, Formia, Lerici e Velletri 1 con circa
352 famiglie Biliotti in Italia. L’Araldica dà la famiglia originaria di Firenze
(XVI° secolo).
Nessun commento:
Posta un commento