mercoledì 28 marzo 2018

anatrini


ANATRINI   non è presente nella statistica dell’anagrafe del comune di Arezzo 2013 poichè il cognome è sotto le venti occorrenze. Deriva da anatra con suffisso diminutivo ini per qualche attività del capostipite legata alle anatre, forse produttori o venditori di tali animali. È tipico della Toscana con 453 famiglie portatrici con massima concentrazione a Montepulciano con 10 famiglie portatrici. Seguono Siena con 8, Monteroni d'Ardia, Prato San Quirico d’Orcia 4, Chianciano Terme, Firenze ed Arezzo 3. In altre regioni si riscontrano occorrenze in Lombardia e Lazio 3 e Piemonte 1.

Nessun commento:

Posta un commento