mercoledì 28 marzo 2018

baiocchi


BAIOCCHI   non è presente nella statistica dell’anagrafe del comune di Arezzo 2013 poiché il cognome è sotto le venti occorrenze. Potrebbe derivare dall’aggettivo baio = di colore rosso bruno, con allusione alla pelle o ai capelli suffissato in occhi o dalla pluralizzazione di baiocco = moneta d’argento in riferimento a qualche attività lavorativa del capostipite. È tipico delle Marche con 163 famiglie portatrici seguite da Toscana 129 distribuite nelle province di Siena 47, Lucca 35, Pistoia 12, Livorno 10, Grosseto 9, Firenze 7, Pisa 6, Arezzo 3 (comuni di Castiglion Fibocchi 2, Arezzo 1). Seguono Emilia-Romagna con 127, Lazio 126, Lombardia 82, Abruzzo 49, Piemonte 18, Veneto 16, Umbria 15, Sardegna 11, Liguria 9, Friuli 7, Puglia 4, Molise e Campania 1 con circa 758 famiglie Baiocchi in Italia. L’Araldica dà la famiglia originaria del Lazio (Gavignano-XVI° secolo).

Nessun commento:

Posta un commento