domenica 25 giugno 2017

Mazzini

MAZZINI    tra i cognomi degli aretini residenti nel comune si colloca al 305° posto con 56 occorrenze. Può derivare da mazza o direttamente da un nome di persona Mazinus attestato a Firenze nel 1260. È diffuso soprattutto nel centro-nord con massima frequenza in Emilia-Romagna con 658 famiglie portatrici seguita da Lombardia 395, Toscana 261 distribuite nelle province di Siena 68, Firenze 66, Arezzo 33 (comuni di Arezzo 15, Sansepolcro 6, Pian di Sco, Castiglion Fiorentino, Pieve Santo Stefano e Castelfranco di Sopra 2, Monte San Savino, Anghiari, Terranuova Bracciolini e Bucine 1), Grosseto 31, Massa-Carrara 29, Livorno 14, Pisa 6, Pistoia e Lucca, Prato 4. Seguono Piemonte con 89, Liguria 74, Lazio 61, Marche 33, Veneto 25, Puglia 19, Trentino 13, Calabria 10, Umbria 8, Friuli 7, Campania 5, Abruzzo 4, Sicilia e Valle d’Aosta 3, Basilicata 2, Sardegna 1 con circa 1672 famiglie Mazzini in Italia. L’Araldica dà la famiglia originaria di Bologna (XVII° secolo).

Nessun commento:

Posta un commento