MAZZOLI tra i cognomi degli aretini residenti
nel comune si colloca al 540° posto con 32 occorrenze. Deriva dal nome di persona
Mazzolo o da mazz(u)olo = martello dello scalpellino per il lavoro di lavoratore
della pietra del capostipite. È tipico dell’Emilia-Romagna con 571 famiglie
portatrici seguita da Lombardia e Toscana 205 distribuite nelle province di
Firenze 119, Arezzo 32 (comuni di
Arezzo 9, Poppi 8, Bucine 3, San Giovanni Valdarno, Lucignano e Ortignano
Raggiolo 2, Caprese Michelangelo, Laterina, Subbiano Montemignaio,
Pratovecchio e Cortona 1), Livorno 15, Grosseto 14, Prato 8, Massa-Carrara 7,
Pisa 5, Pistoia 4, Lucca 1. Seguono Marche con 193, Lazio 145, Umbria 116,
Friuli 88, Liguria 45, Veneto 41, Piemonte 37, Trentino e Puglia 8, Abruzzo 7,
Sardegna e Campania 5, Sicilia 3, Valle d’Aosta 2 con circa 1685 famiglie
Mazzoli in Italia. L’Araldica dà la famiglia originaria di Cremona.
Nessun commento:
Posta un commento