domenica 25 giugno 2017

Mazzoni

MAZZONI   tra i cognomi degli aretini residenti nel comune si colloca al 113° posto con 104 occorrenze. Le origini sono incerte: potrebbe derivare dal nome di persona Mazzeo con suffisso oni o direttamente dal nome medioevale di persona Mazone = spianato di calcina, o da mazza con il suffisso accrescitivo oni. Rappresenta il 218° cognome italiano per frequenza portato da 4406 famiglie con più di 13.500 presenze. È piuttosto diffuso in Emilia- Romagna con 1363 famiglie portatrici seguita da Toscana 1140 distribuite nelle province di Firenze 432, Livorno 143, Lucca 113, Prato 97, Massa-Carrara 90, Arezzo 79 (comuni di Arezzo 25, Anghiari 8, Sansepolcro 7, Subbiano e Monterchi 6, Castiglion Fiorentino 5, Montevarchi e Bibbiena 4, Pian di Sco, Castelfranco di Sopra e Ortignano Raggiolo 2, San Giovanni Valdarno, Capolona,  Pieve Santo Stefano, Pratovecchio, Cortona, Bucine, Foiano della Chiana e Civitella Val di Chiana 1), Pisa 58, Siena 50, Pistoia 46 e Grosseto 32. Seguono Lombardia con 603, Lazio 303, Marche 298, Liguria 147, Piemonte 130, Umbria 129, Abruzzo 49, Trentino 29, Campania 22, Puglia 17, Sardegna 16, Friuli 5, Sicilia e Basilicata 5, Valle d’Aosta 4, Calabria 2, Molise 1 con circa 4406 famiglie Mazzoni in Italia. L’Araldica dà la famiglia originaria di Prato.

Nessun commento:

Posta un commento