BRUNETTI tra i cognomi degli aretini residenti
nel comune si colloca al 557° posto con
31 occorrenze. Deriva dalla pluralizzazione del nome di persona Brunetto dovuto forse al colore della carnagione o
dei capelli. È tipico del Lazio con 510 famiglie portatrici seguito da
Emilia-Romagna 505, Lombardia 483, Toscana 475 distribuite nelle province di
Firenze 154, Livorno 69, Pistoia 51, Pisa 46, Prato 42, Arezzo 33 (comuni di Arezzo 10, Poppi 8, San Giovanni Valdarno 4, Castel
San Niccolò 2, Pratovecchio, Castiglion Fiorentino, Talla, Civitella Val di
Chiana, Cortona, Ortignano Raggiolo, Sansepolcro, Castelfranco di Sopra e
Terranuova Bracciolini 1), Massa-Carrara 26, Grosseto 24, Siena 22 e Lucca 1.
Seguono Puglia con 372, Piemonte 296, Umbria 295, Marche 269, Calabria 265,
Campania 142, Sicilia 86, Liguria 83, Abruzzo 69, Molise 68, Veneto e Friuli
65, Basilicata 34, Trentino 20, Sardegna 13, Valle d’Aosta 4 con circa 4119
famiglie Brunetti in Italia. L’Araldica dà la famiglia originaria di Firenze
(XVI° secolo).
Nessun commento:
Posta un commento