mercoledì 28 giugno 2017

Galletti

GALLETTI   tra i cognomi degli aretini residenti nel comune si colloca al 321° posto con 53 occorrenze. L’origine è incerta: potrebbe derivare dal soprannome Galletto = donnaiolo, o da galletto= tipo di uva dai chicchi lunghi e ricurvi in relazione al mestiere di vignaioli, o da galla = oggetto estremante leggiero in riferimento al fisico. È diffuso in tutta la penisola con massima frequenza in Emilia-Romagna con 498 famiglie portatrici seguita da Toscana 465 distribuite nelle province di  Firenze 129, Livorno 89, Pisa 79, Arezzo 52 (comuni di Arezzo 22, San Giovanni Valdarno 8, Cortona e Loro Ciuffenna 4, Cavriglia e Montevarchi 2, Bucine, Monterchi, Montemignaio, Sansepolcro, Pieve Santo Stefano, Laterina, Castelfranco di Sopra, Pian di Sco, Sestino e Subbiano1), Massa-Carrara 27, Grosseto 25, Lucca 24, Prato 16 e Pistoia 4. Seguono Lombardia con 290, Lazio 189, Umbria 125, Piemonte 93, Veneto 81, Sicilia 79, Liguria 78, Marche 59, Sardegna 19, Campania e Trentino 18, Abruzzo 11, Calabria 9, Puglia e Basilicata 4, Valle d’Aosta 1 con circa 2058 famiglie Galletti in Italia. L’Araldica dà la famiglia originaria di Pisa (XVII° secolo?).

Nessun commento:

Posta un commento