mercoledì 28 giugno 2017

Gallorini

GALLORINI    tra i cognomi degli aretini residenti nel comune si colloca al  3° posto con 482 occorrenze. Sembra che abbia origine dalla parola galloria = allegria, probabilmente per il carattere particolarmente gioviale del capostipite. È tipico della Toscana con 403 famiglie portatrici distribuite nelle province di Arezzo 269  (comuni di Arezzo 165, Castiglion Fiorentino 59, Monte San Savino e Cortona 7, Civitella Val di Chiana 6, Subbiano e Castelfranco di Sopra 3, San Giovanni Valdarno, Capolona,  Foiano della Chiana, Cavriglia, Castiglion Fibocchi, Montevarchi e Pergine Valdarno 2,  Sansepolcro, Ortignano Raggiolo, Lucignano, Castel Focognano e Chiusi della Verna 1), Firenze 48, Pistoia 30, Siena 24, Grosseto 17, Prato 9, Livorno 4,  Massa-Carrara e Lucca 1. Seguono Lombardia con 19, Lazio 11, Liguria e Veneto 7, Emilia-Romagna e Umbria 4, Abruzzo 3, Marche, Piemonte e Puglia 2, Friuli e Campania 1 con 466 famiglie Gallorini in Italia. La famiglia ha quasi sicuramente origini nobili dato che è citata nel Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili italiane. Probabilmente la sua origine risale al XIV° secolo.


Nessun commento:

Posta un commento