sabato 1 luglio 2017

Biagini

BIAGINI   tra i cognomi degli aretini residenti nel comune si colloca al 760° posto con 23 occorrenze. Deriva dal nome di persona Biagio suffissato in ini, forse da connettere all’aggettivo latino blaesus = balbuziente. È tipico della Toscana con 1133 famiglie portatrici distribuite nelle province di Pistoia 359, Firenze 181, Lucca 168, Prato 91, Livorno 83, Siena 75, Pisa 69, Grosseto 46, Arezzo 41 (comuni di Arezzo 9, Loro Ciuffenna e Stia 4, Bibbiena, Cortona, Marciano della Chiana e Chitignano 3, Cavriglia, Foiano della Chiana, Montevarchi e Castel Focognano 2, Chiusi della Verna, Monte San Savino, Civitella Val di Chiana e Castiglion Fibocchi  1), Massa-Carrara 20. Seguono Emilia-Romagna con 422, Lazio 131, Marche 112, Umbria 91, Liguria 75, Lombardia 67, Piemonte 35, Veneto 22, Sardegna 20, Campania 17, Friuli 16, Sicilia 9, Trentino 8, Puglia, Calabria e Abruzzo 5, Valle d’Aosta 2 con circa 2176 famiglie Biagini in Italia. L’Araldica dà la famiglia originaria di Firenze. 

Nessun commento:

Posta un commento