sabato 1 luglio 2017

Boncompagni

BONCOMPAGNI   tra i cognomi degli aretini residenti nel comune si colloca  al 28° posto  219 occorrenze. È la variante toscana e soprattutto aretina di Buoncompagni dal latino Boncompagnus. Il cognome è abbastanza diffuso nella penisola con massima frequenza in Toscana con 206 famiglie portatrici distribuite nelle province di Arezzo 151 (comuni di Arezzo 71, Sansepolcro 33, Anghiari 10, Castiglion Fiorentino 6, Terranuova Bracciolini, Monterchi, Montevarchi e Civitella Val di Chiana 5, San Giovanni Valdarno, Loro Ciuffenna e Caprese Michelangelo 2, Laterina, Pieve Santo Stefano, Stia, Castelfranco di Sopra e San Niccolò 1), Firenze 28, Livorno 7, Lucca 6, Pistoia 4, Prato e Pisa 3, Siena 2, Grosseto e Massa-Carrara 1. Seguono Lazio con 67, Umbria 46, Lombardia 29, Emilia-Romagna 21, Marche e Piemonte 12, Liguria 10, Veneto 4, Sardegna, Calabria e Sicilia 2, Abruzzo e Campania 1 con circa 416 famiglie Boncompagni in Italia. Il personaggio più importante è stato il Cardinale Ugo Boncompagni, bolognese, che divenne nel 1572 papa Gregorio XIII°.

Nessun commento:

Posta un commento