BONDI tra i cognomi degli aretini residenti
nel comune si colloca al 103° posto
con 110 occorrenze. Deriva forse dal nome di persona Abbondio per aferesi della sillaba iniziale ab e caduta della
vocale finale o, ma potrebbe derivare anche dalla forma Bondì = buon dì, con perdita dell’accento. Ha la massima frequenza
in Emilia-Romagna con 659 famiglie portatrici, seguita da Toscana 277 distribuite
nelle province di Arezzo 104 (comuni
di Arezzo 39, Ortignano Raggiolo e Subbiano 7, Cortona 6, Castel San Niccolò 5,
Pian di Sco e Cavriglia 4, Poppi, Civitella Val di Chiana, Castiglion Fibocchi,
Terranuova Bracciolini e Bibbiena 3, Stia, San Giovanni Valdarno, Castelfranco
di Sopra, Sansepolcro, Castiglion Fiorentino e Talla 2, Pratovecchio, Chiusi
della Verna, Montevarchi, Castel Focognano e Badia Tedalda 1), Firenze 71,
Siena 31, Massa-Carrara 21, Livorno 13, Grosseto 12, Prato 10, Pisa 6, Pistoia
5, Lucca 4. Seguono Sicilia con 225, Lazio 123, Lombardia 101, Umbria 75,
Liguria 48, Piemonte 47, Veneto 45, Marche 30, Trentino 22, Friuli 15, Campania
13, Puglia e Abruzzo 6, Valle d’Aosta 2 con circa 1694 famiglie Bondi in
Italia. L’Araldica dice che la famiglia è originaria del territorio emiliano.
Nessun commento:
Posta un commento