sabato 1 luglio 2017

Boschi

BOSCHI   tra i cognomi degli aretini residenti nel comune si colloca al 115° posto con 104 occorrenze. Deriva da bosco forse per il mestiere del capostipite di legnaiolo o carbonaio. È diffuso soprattutto nel centro-nord Italia con massima frequenza in Emilia-Romagna con 736 famiglie portatrici seguita da Toscana 592 distribuite nelle province di Firenze 155, Arezzo 154 (comuni di Arezzo 41, Poppi 16, Bibbiena e Laterina 14, Civitella Val di Chiana,  Pratovecchio e Montevarchi 9, Capolona 6, Castel San Niccolò, Sansepolcro, Castelfranco di Sopra e Castiglion Fibocchi 5, San Giovanni Valdarno e Stia 3, Anghiari, Pergine Valdarno e Subbiano 2, Chiusi della Verna, Lucignano, Castiglion Fiorentino e Castel Focognano 1), Pisa 85, Pistoia 58, Siena 42, Grosseto 34, Lucca 29, Livorno 17, Massa-Carrara 11, Prato 7. Seguono  Lombardia con 257, Lazio 124, Piemonte 83, Marche 61, Umbria 56, Liguria 51, Trentino 48, Veneto 42, Friuli 25, Abruzzo 21, Campania 17, Sicilia 7, Puglia 5, Molise 1 con circa 2133 famiglie Boschi in Italia. L’Araldica  dà la famiglia originaria di Bologna (XVI° secolo).

Nessun commento:

Posta un commento